CANTINA: Imbottigliato da Rainoldi
ANNATA: 2019 – Un Sassella DOCG di alta classe
DENOMINAZIONE: Sassella DOCG – Eccellenza della Valtellina
VITIGNI: 100% Nebbiolo (Chiavennasca) – Il Nebbiolo che definisce la qualità dei vini rossi valtellinesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% – Potente ma elegante
FORMATO: 0,75 cl – La bottiglia perfetta per ogni occasione
CONSUMO IDEALE: 2023/2028 – Ottimo ora, ma con un grande potenziale di invecchiamento
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C in ballon – Per esaltare ogni sfumatura del vino
TIPOLOGIA: Vino Rosso – Il massimo della qualità enologica
ABBINAMENTI: Carni rosse, pesci grassi come salmone e rombo al forno – Un vino versatile e perfetto per piatti raffinati
NOTA BENE: Contiene solfiti – Da considerare per chi ha esigenze particolari
DESCRIZIONE:
Il Sassella DOCG 2019 di Rainoldi è un vino rosso straordinario, prodotto solo nelle annate migliori, che rappresenta il massimo della qualità della Valtellina. Il suo colore rosso rubino intenso anticipa un profumo delicato e etereo, con note distintive di noci e susine sotto spirito, seguite da eleganti sentori minerali. Il bouquet olfattivo evolve con il tempo, regalando un'esperienza sensoriale unica.
Al palato, il Sassella DOCG 2019 è armonico, vellutato e persistente, con una struttura potente ma ben equilibrata. La sapidità e la freschezza si combinano alla perfezione, offrendo una sensazione di eleganza che lo rende adatto a un lungo affinamento in bottiglia. Questo vino è perfetto per coloro che cercano un Sassella da invecchiamento, con un potenziale di evoluzione che si riflette nelle sue caratteristiche complesse e avvolgenti.
Il Sassella DOCG 2019 è ideale per essere abbinato a carni rosse, ma anche a pesci grassi come salmone e rombo al forno, con una versatilità che lo rende una scelta perfetta per cene eleganti e occasioni speciali. Con il suo equilibrio e la struttura tannica raffinata, questo vino si adatta perfettamente anche a piatti di alta cucina, esaltando ogni sapore.
CANTINA: Rainoldi – Un Esempio di Tradizione e Innovazione
Rainoldi è una delle cantine più prestigiose della Valtellina, con una lunga storia che affonda le radici nel 1925, quando Aldo Rainoldi iniziò a commerciare vino. Cresciuta tra le difficoltà della povertà e dell’emigrazione, la cantina ha visto un notevole sviluppo qualitativo negli anni successivi, con l'introduzione di metodi moderni di vinificazione e l’acquisto diretto di uva di qualità.
Negli anni Cinquanta, Giuseppe Rainoldi affiancò il padre, dando vita alla trasformazione della cantina, con un focus sulla vendita in bottiglia e sull'espansione in nuovi mercati internazionali. Grazie alla qualità dei suoi vini, Rainoldi ha conquistato l'apprezzamento di appassionati e critici in Italia, Svizzera, Stati Uniti, Giappone e Nord Europa.
Nel 1998, Aldo Rainoldi, nipote del fondatore, ha portato avanti l’azienda con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione, puntando sempre su un rispetto totale per l'ambiente. L’azienda oggi continua a produrre alcuni dei migliori vini della Valtellina, tra cui i rinomati Inferno, Grumello, Sforzato (Sfursat) e il celebre Sassella DOCG.
Con una gamma di vini rossi e bianchi apprezzata in tutto il mondo, Rainoldi è diventata una delle cantine più ricercate e rispettate per chi cerca qualità, tradizione e eccellenza enologica. Ogni bottiglia di Rainoldi è il risultato di una lunga storia familiare, di passione e di costante ricerca dell'eccellenza.
Sassella DOCG 2019 – Un'Esperienza di Vino Unica
Il Sassella DOCG 2019 di Rainoldi è una scelta imprescindibile per chi desidera un vino rosso pregiato che rappresenta al meglio la tradizione vitivinicola della Valtellina. Con il suo equilibrio perfetto e il potenziale di invecchiamento, è ideale per chi cerca un vino che evolva magnificamente nel tempo. Non perdere l'opportunità di aggiungere alla tua cantina uno dei migliori Sassella prodotti da una delle cantine di riferimento della Valtellina.
Un vino per veri intenditori, perfetto per chi cerca un Sassella di alta qualità, con una struttura complessa, un palato ricco e un finale lungo e persistente. Il Sassella DOCG 2019 è un investimento che non deluderà mai e che, con il suo potenziale di evoluzione, regalerà emozioni uniche nel tempo.