CANTINA: Imbottigliato da Carpineto
ANNATA: 2018
DENOMINAZIONE: Montepulciano DOC – Il miglior rosso della tradizione toscana
VITIGNI: Sangiovese, Canaiolo – Un blend classico che esalta il carattere toscano
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5° – Equilibrio perfetto per ogni degustazione
FORMATO: 0,75 cl – Il formato standard di qualità, perfetto per ogni occasione
CONSUMO IDEALE: 2023/2028 – Evoluzione ideale per chi cerca complessità nel tempo
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° – Per esaltare le note aromatiche e il corpo del vino
TIPOLOGIA: Vino Rosso di Alta Qualità
ABBINAMENTI: Ideale con primi piatti, carni bianche, salumi e formaggi stagionati – Un vino che si abbina perfettamente a piatti della tradizione gastronomica italiana
NOTA BENE: Contiene solfiti – Un aspetto da considerare per chi ha esigenze specifiche
DESCRIZIONE:
Il Montepulciano DOC 2018 di Carpineto è un vino rosso di straordinaria qualità che incarna l'eccellenza della vinificazione toscana. Con un colore rosso rubino brillante, questo vino cattura subito l'attenzione. Al naso, il Montepulciano si distingue per una ricca intensità aromatica dominata da freschi sentori di ciliegia e fragola, che evocano la tipica freschezza dei vini toscani. La componente fruttata è perfettamente bilanciata da un accenno di spezie che conferisce profondità al bouquet olfattivo.
In bocca, il vino si distingue per una freschezza notevole, dove i tannini eleganti e sottili si intrecciano a un equilibrio impeccabile, facendo di questo Montepulciano un vino versatile e piacevole, ideale per una lunga evoluzione. La sua struttura solida e il profilo aromatico ben definito lo rendono perfetto per essere consumato dal 2023 al 2028, periodo in cui potrà esprimere al meglio le sue potenzialità evolutive. L'equilibrio tra freschezza e tannini rende questo vino adatto anche per piatti di alta cucina, dai primi piatti ricchi ai secondi di carne.
CANTINA: Carpineto – Pioniere dell'Enologia di Alta Classe
Carpineto è sinonimo di innovazione, qualità e tradizione. Nata con l'intento di esprimere al meglio il potenziale dei vitigni autoctoni, la cantina ha da sempre privilegiato un approccio che combina la ricerca scientifica con il rispetto per l'ambiente e la tradizione vitivinicola. La selezione rigorosa dei cloni, l'adozione di basse rese per pianta e l'uso di tecniche agricole sostenibili sono i segreti che permettono a Carpineto di produrre uve di qualità eccelsa, da cui nascono vini di grande carattere.
Sul fronte enologico, Carpineto è stata pioniera nell'introduzione di tecniche moderne e avanzate, tra cui la fermentazione malolattica controllata, l'uso di lieviti indigeni, le macerazioni a freddo e la fermentazione carbonica. Ogni bottiglia è affinata in barrique, conferendo al vino una struttura complessa e armoniosa. Grazie a questi metodi all'avanguardia, il Montepulciano DOC 2018 si distingue come un vino di grande spessore, apprezzato non solo dagli appassionati, ma anche dalla critica enoica internazionale.
Carpineto non è solo una cantina, è una icona della viticoltura italiana che ha scritto la storia dell'enologia moderna. Ogni sua bottiglia è il frutto di passione, ricerca e perfezione.
Montepulciano DOC 2018 Carpineto – Un Vino Imperdibile per gli Appassionati del Buon Bere
Il Montepulciano DOC 2018 di Carpineto è il vino perfetto per chi cerca un'esperienza unica e raffinata nel mondo dei vini rossi. Con il suo perfetto equilibrio tra freschezza, tannini e aromaticità, è un prodotto di altissima qualità, che esprime al meglio le tradizioni vinicole toscane e le innovazioni moderne. Un vino che si evolve nel tempo, pronto a regalare nuove emozioni fino al 2028. Perfetto per un primo piatto ricco, una carne bianca o per essere degustato da solo, il Montepulciano DOC 2018 è un must-have per ogni collezionista e per chi ama il gusto autentico del vino rosso toscano.