POGGIO AI CHIARI TOSCANA IGT 2008
Sale price
Price
€49,00
Regular price
Unit price
per
VINO: Poggio ai Chiari Sangiovese 100%
ZONA DI ORIGINE: Chiusi, Toscana – Una delle zone vinicole più vocate della Toscana
VITIGNI: Sangiovese 100%, con 28 cloni diversi per garantire complessità e unicità.
SUPERFICIE VIGNETO: 4 ettari – una piccola ma preziosa area di produzione che regala vini d'eccellenza.
ESPOSIZIONE: Nord/Est, l’orientamento ideale per una maturazione perfetta delle uve.
ALTITUDINE: 300 metri s.l.m. – L'alta collina regala un'escursione termica fondamentale per la qualità del vino.
TIPO TERRENO: Pliocenico con depositi alluvionali – Suolo ricco di minerali che conferisce una struttura unica al vino.
CLIMA: Mite, grazie all'influenza dei laghi di Chiusi, Trasimeno e Montepulciano – Inverni freddi ed estati miti favoriscono la maturazione ottimale delle uve.
EPOCA DELLA VENDEMMIA: Seconda decade di ottobre, periodo perfetto per raccogliere uve mature e bilanciate.
DENSITÀ D'IMPIANTO: 10.000 piante per ettaro, con una resa di 35-40 ql per ettaro – Resa bassa per massimizzare la qualità.
CONDUZIONE VENDEMMIA: Manuale con selezione dei grappoli, per garantire solo il meglio.
VINIFICAZIONE:
- Fermentazione: Acciaio inox a temperatura controllata tra 25-28°C per preservare le caratteristiche fruttate del Sangiovese.
- Fermentazione alcolica: Spontanea, grazie ai lieviti naturali presenti sulle uve.
- Macerazione: Almeno 40 giorni, di cui 25 a cappello sommerso, per estrarre tutto il potenziale aromatico.
- Fermentazione malolattica: Spontanea, per ottenere una texture morbida e vellutata.
- Affinamento: 66 mesi in barrique di rovere francese e parte in botti di rovere di Slovenia da 20/30 hl, seguiti da un affinamento in bottiglia di minimo 24 mesi prima dell'immissione in commercio.
NOTA DI DEGUSTAZIONE:
Il Poggio ai Chiari Sangiovese è il vero emblema della qualità e della tradizione toscana. Un Sangiovese 100%, capace di esprimere l'eleganza e la complessità dei grandi rossi toscani. Grazie alla terroir unico di Santa Mustiola a Chiusi, il vino si caratterizza per una struttura complessa e un bouquet aromatico in continua evoluzione.
Al palato si presenta con una bocca elegante e setosa, grazie alla trama tannica fine e vellutata. Il vino si apre con note di frutta rossa che, con l'invecchiamento, si arricchiscono di aromi terziari di spezie, cuoio, cannella e noce moscata, creando un profilo aromatico di rara complessità. La sua longevità è straordinaria, in grado di affinarsi e migliorare nel tempo, evolvendo in un'esperienza sensoriale unica.
Un Sangiovese che rappresenta la vintage toscana per eccellenza, perfetto per chi cerca grandi vini rossi, dalle tante sfumature, che solo una zona altamente vocata può regalare.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
- Primi di selvaggina, come ravioli di cinghiale o tagliatelle al ragù di cervo.
- Piatti di carne arrosto, come brasato al vino rosso o bistecca alla fiorentina.
-
Formaggi stagionati come pecorino toscano e parmigiano reggiano stagionato.
Un vino perfetto per i piatti della tradizione toscana, ma che si abbina magnificamente anche a piatti di cucina internazionale sofisticata.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% - 14% vol
Un Sangiovese toscano di grande corpo, ma con una finezza che lo rende ideale per le occasioni speciali e per chi desidera un vino che può evolversi e migliorare nel tempo
Back to the collection
Still haven't found the desired product? Come back and take a look at our collection!