GRUPPO FRANCOLI

GRAPPA RISERVA 5 LUIGI FRANCOLI

Sale price Price €29,50 Regular price Unit price  per 

Tax included. Shipping calculated at checkout.

Grappa Invecchiata Nebbiolo, Barbera e Dolcetto – Distillato Artigianale di Alta Classe

Prodotto da: Gruppo Francoli – Il Gruppo Francoli, una delle realtà più rinomate nel mondo dei distillati, presenta una grappa invecchiata dal profilo unico e ricercato, espressione perfetta del territorio piemontese.
Tipologia: Grappa invecchiata – Un distillato raffinato e corposo, risultato di un lungo affinamento in botti di legno, che dona alla grappa una maturità perfetta e un equilibrio straordinario.
Vitigno: Vinacce Nebbiolo, Barbera e Dolcetto – Le vinacce di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto sono il cuore di questa grappa, che racchiude la tradizione vitivinicola del Piemonte, una delle regioni più celebri per la qualità delle sue uve e dei suoi distillati.
Regione: Piemonte – Un territorio iconico per la produzione di grappa premium, dove la tradizione e l’innovazione si incontrano per offrire distillati di altissima qualità.
Gradazione alcolica: 41.5% Alc./Vol – Una grappa forte, dal carattere deciso, che esprime la potenza del Nebbiolo, la freschezza della Barbera e la morbidezza del Dolcetto.
Formato: 70cl – La bottiglia da 70 cl è l’ideale per degustare questo distillato di classe, perfetta per i veri intenditori di grappe invecchiate.
Affinamento: Botti di legno – Un lungo affinamento in botti di legno che aggiunge complessità, equilibrio e una morbidezza che solo il legno può regalare, conferendo un aroma avvolgente e una rotondità ineguagliabile.
Temperatura di servizio: 16°-18°C – Per esprimere al meglio il profilo aromatico e la complessità del distillato, servire questa grappa invecchiata alla temperatura ideale di 16°-18°C in un bicchiere a tulipano.


DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

La Grappa Invecchiata Nebbiolo, Barbera e Dolcetto del Gruppo Francoli è un distillato artigianale di alta classe, nato dalla combinazione delle vinacce Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Questi tre vitigni, espressione della tradizione vinicola del Piemonte, si incontrano per dare vita a una grappa invecchiata dal carattere deciso e avvolgente, grazie al lungo affinamento in botti di legno. La gradazione alcolica di 41.5% conferisce alla grappa una potenza equilibrata, mentre il processo di invecchiamento arricchisce il distillato di aromi complessi e sfumature morbide.

Questa grappa premium offre una sensazione avvolgente, unisce il meglio di tre vitigni piemontesi e viene servita alla temperatura ideale di 16°-18°C per esaltare il suo profilo aromatico, rivelando la sua finezza e profondità. Perfetta per gli intenditori e gli amanti dei distillati invecchiati, questa grappa è un must-have per ogni collezione di grappa artigianale.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA GRAPPA INVECHIATA NEBBIOLO, BARBERA E DOLCETTO:

  • Materia prima: Vinacce Nebbiolo, Barbera e Dolcetto – La scelta di vitigni pregiati piemontesi per una grappa ricca e complessa.
  • Distillazione artigianale – Un processo rigoroso e tradizionale che esalta il profilo aromatico di ogni vitigno.
  • Affinamento in botti di legno – Un invecchiamento che dona alla grappa una morbidezza unica e un bouquet aromatico complesso.
  • Gradazione alcolica: 41.5% – Un distillato di carattere, con una gradazione alcolica ideale per apprezzare ogni sfumatura di gusto.
  • Confezione: Bottiglia da 70 cl, perfetta per una degustazione raffinata e un regalo esclusivo.
  • Temperatura di servizio: 16°-18°C – La temperatura ideale per esaltare la rotondità e l’intensità del distillato.

Un’esperienza sensoriale unica con la Grappa Invecchiata del Piemonte: La combinazione perfetta di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto per un distillato premium che non ti deluderà.

Back to the collection

English en