ARPEPE

VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA DOCG “ROCCE ROSSE” 2013

Prezzo scontato Prezzo €80,00 Prezzo di listino Prezzo unitario  per 

Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

CANTINA: Imbottigliato da Arpepe
ANNATA: 2013
DENOMINAZIONE: Valtellina Superiore DOCG
VITIGNI: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
FORMATO: 0,75 l
CONSUMO IDEALE: 2023/2028
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C
TIPOLOGIA: Rosso
ABBINAMENTI: Perfetto con secondi di carne rossa, cacciagione e tartufo bianco.

NOTA BENE: Contiene solfiti.


DESCRIZIONE

Il Valtellina Superiore DOCG Rocce Rosse Riserva 2013 è l'espressione più autentica della Valtellina, il frutto di una passione viscerale che ha attraversato decenni e superato le sfide del tempo. Nel cuore della Sassella, il vigneto a 400 metri di altitudine fu rinnovato da Arturo nel lontano 1984, dando vita a una riserva leggendaria destinata a diventare una pietra miliare della viticoltura valtellinese. Il nome Rocce Rosse non è solo un riferimento alla terra e alle rocce granitiche di queste colline, ma simboleggia la passione inestinguibile che ha animato questa creazione.

Ogni bottiglia di questa Riserva è una testimonianza di costanza, perseveranza e dedizione assoluta: un vino che esprime una personalità forte, legata alle radici della terra. Il Nebbiolo delle Alpi (o Chiavennasca) è l'unico protagonista di questa cuvée, e il suo carattere sfida il tempo, riuscendo a preservare la sua essenza ferrosa e sanguigna con ogni sorso.

In bocca, questo Sassella Riserva non si limita a essere un vino, ma un'esperienza sensoriale unica, capace di comunicare l'autenticità e la forza della terra da cui proviene. Il finale elegante, ma mai pretenzioso, svela una complessità che solo l'incredibile impegno nella lavorazione manuale dei vigneti riesce a regalare. Perfetto per accompagnare piatti ricchi e complessi come cacciagione o tartufo bianco, il Rocce Rosse Riserva 2013 è un vino che non teme il tempo, ma lo accoglie con grazia.


CANTINA

Arpepe è il simbolo della viticoltura eroica della Valtellina Superiore DOCG. Con 13 ettari vitati distribuiti tra Sassella, Grumello e Inferno, l'azienda produce vini esclusivi con un impegno totalmente manuale. La particolare morfologia dei vigneti rende impossibile l'uso di trattori, con 1500 ore di lavoro per ettaro necessari per coltivare le viti in modo naturale e sostenibile. Le operazioni fitosanitarie sono eseguite manualmente e con un'attenzione estrema all'ambiente, mantenendo un equilibrio tra la protezione della vigna e la salvaguardia dell'ecosistema.

Questa cura meticolosa garantisce che solo le migliori annate possano arrivare sulle tavole degli intenditori: un impegno che talvolta porta anche a scelte difficili, come nel caso della vendemmia 2008, in cui il raccolto non è stato commercializzato, ma conservato per garantire la qualità. Ogni bottiglia di Valtellina Superiore DOCG Rocce Rosse è il risultato di tradizione, innovazione e una passione incrollabile per il territorio valtellinese.


Rocce Rosse Riserva 2013 è un vino che parla della storia, della tradizione e della forza del Nebbiolo delle Alpi. Se cerchi un rosso unico, capace di raccontare l’essenza della Valtellina attraverso un equilibrio perfetto di forza e finezza, non c’è niente di più straordinario di questo Sassella Riserva DOCG.


Torna alla Collezione

Italiano it