RECIOTO QUINTARELLI 0,375L
Prezzo scontato
Prezzo
€115,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
CANTINA: Imbottigliato da Azienda Agricola Alzero Quintarelli – La leggenda del Veneto
DENOMINAZIONE: Recioto della Valpolicella DOCG – L’essenza della Valpolicella in una bottiglia
VITIGNI: 55% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 15% Cabernet, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese – Il blend perfetto di uve autoctone e internazionali
GRADAZIONE ALCOLICA: 15,5% – Potenza e struttura in ogni sorso
FORMATO: 0,375 l – Il formato ideale per degustazioni speciali e raffinate
CONSUMO IDEALE: 2023-2028 – Un vino che migliora con il tempo, raggiungendo il suo apice nel lungo periodo
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°-14°C in ballon – Perfetto per esaltare la complessità e l'eleganza del Recioto della Valpolicella
TIPOLOGIA: Rosso – Il vino rosso passito per eccellenza, simbolo di qualità e tradizione
ABBINAMENTI IDEALI: Perfetto con arrosti di carne, formaggi stagionati, e stufati – Il partner ideale per piatti ricchi e saporiti
NOTA BENE: Contiene solfiti – Per garantire una conservazione perfetta nel tempo
Descrizione Dettagliata: Il Recioto della Valpolicella DOCG Firmato Giuseppe Quintarelli
Il Recioto della Valpolicella DOCG delle Cantine Giuseppe Quintarelli è un vino rosso passito che incarna la perfezione della Valpolicella, una delle zone vinicole più prestigiose al mondo. Con una gradazione alcolica del 15,5%, questo Recioto è un capolavoro che dimostra tutta la maestria della famiglia Quintarelli, una tradizione che dura da generazioni e che continua a regalare vini senza compromessi.
Questo Recioto è prodotto con una selezione delle migliori uve autoctone della Valpolicella: 55% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, e il restante 15% di uve internazionali come Cabernet, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese. Le uve vengono raccolte a mano e fatte appassire in condizioni ideali, permettendo la concentrazione naturale degli zuccheri e dei sapori. La vinificazione avviene con un processo rigoroso che prevede una fermentazione delicata e una maturazione in botti di rovere, conferendo al vino una complessità straordinaria.
Il risultato è un vino rosso passito che offre un bouquet aromatico unico, dove si alternano note di frutta matura, spezie e una leggera sfumatura di rovere, con un corpo potente e un finale lungo che avvolge il palato.
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: Rosso intenso con riflessi granato, che si accentuano con l’invecchiamento
- Profumo: Complesso e avvolgente, con note di frutta matura, spezie dolci, e una lieve traccia di rovere
- Sapore: Ricco, strutturato, con tannini morbidi e un finale persistente
- Persistenza: Lunga e avvolgente, che lascia un ricordo intenso di frutta passita e spezie
La Leggenda di Giuseppe Quintarelli: L'Arte della Vigna e del Vino
L’Azienda Agricola Alzero Quintarelli è una delle realtà vinicole più iconiche della Valpolicella e dell’intera Sicilia. Fondata da Giuseppe Quintarelli, uno dei più grandi maestri della viticoltura italiana, la cantina ha guadagnato una reputazione mondiale per la qualità e la maestria con cui vengono prodotti i suoi vini. Il nome Quintarelli è sinonimo di eccellenza, un marchio di garanzia che va oltre il semplice prodotto: è un simbolo di tradizione, passione, e impegno.
La famiglia Quintarelli, oggi guidata dalla moglie Franca, dai figli Fiorenza e Giampaolo, e dai nipoti Francesco e Lorenzo, continua a portare avanti l’eredità di Giuseppe con dedizione e maestria, producendo solo vini artigianali, fatti a mano, senza compromessi. Ogni bottiglia è il risultato di un lungo processo che unisce tradizione e innovazione, e che conferisce ai vini di Quintarelli una qualità ineguagliabile.
Gradazione Alcolica: 15,5% – Potente, ma incredibilmente equilibrato, per un vino che parla di tradizione e innovazione
Durata: Perfetto dal 2023 al 2028, con un potenziale di invecchiamento che esalta le sue caratteristiche
Scopri il Recioto della Valpolicella DOCG di Giuseppe Quintarelli, un vino rosso passito che definisce l’eccellenza della Valpolicella. Un capolavoro artigianale, perfetto per chi cerca un’esperienza di degustazione unica, che celebra il territorio, la storia e la passione per il vino.
Torna alla Collezione
Non hai ancora trovato il prodotto desiderato? Torna a dare un'occhiata alla nostra collezione!