GHEMME DOCG MAGNUM 1,5LT 2013 RISERVA
Prezzo scontato
Prezzo
€53,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
CANTINA: Imbottigliato da Torraccia Gruppo Francoli
ANNATA: 2013
DENOMINAZIONE: Ghemme Riserva DOCG
VITIGNI: Nebbiolo (90%) e Vespolina (10%)
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% Vol.
FORMATO: 1,5 l
CONSUMO IDEALE: 2023/2028
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° - 20°
TIPOLOGIA: Vino Rosso
ABBINAMENTI: Carne rossa in umido, carne arrosto grigliata, selvaggina.
NOTA BENE: Contiene solfiti
DESCRIZIONE
Il 2013 è stato caratterizzato da una primavera leggermente anticipata e da un’estate di grande equilibrio tra temperature e precipitazioni che hanno determinato nel complesso un ottimo raccolto.
Questo millesimo al naso rivela un profumo molto avvolgente e intenso con sentori che rimandano alla frutta matura e in confettura, seguito da un piacevole finale speziato.
Sebbene sia un vino ancora nella sua fase iniziale di evoluzione, in bocca si presenta equilibrato, con un’acidità garbata e tannini evoluti ma ancora vibranti che alludono ad un’eccezionale longevità.
Naso intrigante incentrato su frutta matura e finale speziato.
Tannini vibranti che preludono a una fantastica evoluzione.
CANTINA
La storia di “Torraccia del Piantavigna” risale ai primi anni ’50 del secolo scorso, quando Pierino Piantavigna mise a dimora un piccolo vigneto sulle colline di Ghemme, nei pressi del seicentesco castello di Cavenago.
Il nome dell’azienda, coniato molti anni dopo e ispirato alla vita appassionata che Pierino ha speso tra i filari del suo vigneto, deriva dall’appellativo “Torraccia” dato a una collina, particolarmente cara al Piantavigna, di eccezionale esposizione e di forma quasi circolare che si trova poco a nord del castello di Cavenago.
La presenza della vecchia torre del castello, una vera “torraccia” a causa del suo stato di abbandono, è altro motivo di ispirazione del nome aziendale.
Sarà Alessandro Francoli, presidente delle omonime Distillerie e nipote di Pierino, a creare nel 1997 quella che oggi è diventata un’azienda riconosciuta in Italia e all’estero per la qualità dei suoi vini, moderni ma assolutamente rispettosi delle tradizioni del territorio.
Torna alla Collezione
Non hai ancora trovato il prodotto desiderato? Torna a dare un'occhiata alla nostra collezione!