FRANCIACORTA D.O.C.G. QZERO DOSAGGIO ZERO
Prezzo scontato
Prezzo
€31,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
CANTINA: Imbottigliato da Quadra
DENOMINAZIONE: Franciacorta DOCG
VITIGNI: Chardonnay (85%), Pinot bianco (10%), Pinot nero (5%)
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% Vol.
FORMATO: 0,75 l
CONSUMO IDEALE: 2023/2028
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6° - 8°
TIPOLOGIA: Bollicine
ABBINAMENTI: Perfetto per accompagnare aperitivi ed antipasti, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce e carni bianche.
NOTA BENE : Contiene Solfiti
Descrizione
Sboccatura: AUTUNNO 2019
Di più recente concezione il Franciacorta QZERO, il dosaggio zero di Quadra, ottenuto da una cuvée di Chardonnay Pinot bianco e Pinot nero.
Un vino che coniuga potenza, complessità, eleganza in un gusto imperioso. Una interpretazione in chiave moderna e innovativa dei classici millesimati della Franciacorta
Cantina
Quadra è nata nel 2003: un’idea di Ugo Ghezzi, imprenditore nel settore dell’energia “rinnovabile” che, sostenuto dai figli Cristina e Marco, decide di acquistare una piccola cantina che ristruttura completamente.
Il progetto viticolo della famiglia Ghezzi era già stato avviato all’inizio degli anni ’90 con l’impianto dei primi vigneti di Chardonnay e Pinot nero in località Marzaghette di Adro, dando vita all’omonima azienda agricola.
Tra il 1999 e il 2004, la proprietà si ingrandisce ulteriormente, portando la superficie agli attuali 20 ettari, dislocati in 5 siti differenti del territorio. Le vigne spaziano, infatti, dalla storica località di S. Eusebio, a Cologne, sede della cantina, sino a diverse parcelle impiantate a Pinot nero a Provaglio d’Iseo.
Oggi, a oltre 20 anni dall’avvio del progetto viticolo, Quadra ha trovato la propria identità sia in ambito locale che nazionale, affermandosi per l’originalità del proprio stile interpretativo della Franciacorta e del Franciacorta. Mario Falcetti dirige l’azienda affiancato nella gestione dal perito agrario Sergio Gatti, responsabile di produzione, e dall’enologa Antonia Tancredi, resposabile del controllo qualità. La commercializzazione in Italia (95% delle vendite) è curata in proprio attraverso una rete di circa 60 agenti, mentre sui mercati esteri (Giappone, Singapore, Svizzera e Germania in primis) ci sia avvale di importatori specializzati.
Torna alla Collezione
Non hai ancora trovato il prodotto desiderato? Torna a dare un'occhiata alla nostra collezione!