PELLEGRINO

ALIOTTO Tenuta Lunelli

Prezzo scontato Prezzo €10,90 Prezzo di listino Prezzo unitario  per 

Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

UVE
Sangiovese 60%, Cabernet, Merlot e altre uve locali 40%.

ZONA DI PRODUZIONE
Aliotto nasce da una selezione rigorosa delle migliori uve provenienti dai vigneti pregiati della Tenuta.

TIPOLOGIA DEI TERRENI
I vigneti di Aliotto si trovano su terreni di media tessitura (franco-sabbioso-argilloso), ricchi di conchiglie fossili, con esposizione ottimale che va da Ovest a Est, passando per il Sud, a un’altitudine di 137 m s.l.m.. Terreni ideali per la coltivazione di uve di altissima qualità, che conferiscono al vino un carattere unico e inconfondibile.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Il sistema di allevamento utilizzato è il cordone speronato, con una densità di 5680 ceppi per ettaro, ottimale per garantire una resa controllata e una qualità superiore del vino.

PRODUZIONE PER ETTARO
Produzione di 60 hl di vino per ettaro, con un rendimento ridotto che assicura concentrazione e qualità in ogni bottiglia.

TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE
Fermentazione a 28°C in tini di acciaio inox, per esaltare la purezza del frutto e la struttura del vino.

TEMPO DI MACERAZIONE
Macerazione lunga di 10-15 giorni, per estrarre il massimo dalla buccia delle uve e ottenere un vino ricco di colore e intensità.

MATURAZIONE
Il vino matura per 12 mesi in barrique, un passaggio fondamentale per sviluppare complessità, eleganza e un profilo aromatico avvolgente.

AFFINAMENTO
Affinamento di minimo 4 mesi in bottiglia, per ottenere un equilibrio perfetto e una finezza che si esprime al meglio al momento della degustazione.

PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE
La prima annata di Aliotto risale al 2004, ma è dal 2014 che il vino ha acquisito una reputazione consolidata nel panorama vinicolo internazionale.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

  • Esame Visivo: Colore rosso rubino brillante, intenso e accattivante, che anticipa un vino di grande carattere.
  • Esame Olfattivo: Al naso si esprime con note eleganti di marasca e frutta sotto spirito, arricchite da sfumature di erbe aromatiche e una minerale freschezza che invita a scoprire ogni sfumatura.
  • Esame Gustativo: Il vino è strutturato ma sorprendentemente rotondo, grazie a una trama tannica fine e ben equilibrata. L'eccellente equilibrio e la componente sapida lo rendono estremamente piacevole al palato, con un finale suadente e persistente che lascia una piacevole sensazione di eleganza.

Torna alla Collezione

Collezioni
Italiano it